Giuliana
RIGUARDO A GIULIANA TUTOR DI FRANCESE
Ciao! Sono Giuliana, lettrice di lingua italiana all’Università di Bordeaux. Da anni insegno italiano in Francia, aiutando studenti a migliorare la loro comprensione e fluency attraverso metodi dinamici e interattivi. Combino approcci tradizionali con strumenti digitali per rendere l’apprendimento efficace e piacevole, creando un ponte tra la cultura italiana e quella francese.
Grazie al mio alto livello di comprensione del francese, sia orale che scritto, impartisco anche lezioni di francese. Aiuto gli studenti a migliorare enormemente la loro padronanza della lingua, con un metodo mirato a potenziare le competenze comunicative e la sicurezza nell’esprimersi.
CURRICULUM
- Esperienza Professionale:
- Lettrice di lingua italiana
Università di Bordeaux (Ruolo attuale)- Preparazione di corsi personalizzati per studenti universitari.
- Assistente di lingua italiana
Licei e scuole medie in Francia.- Supporto nell’apprendimento dell’italiano come seconda lingua.
- Creazione di attività interattive per coinvolgere gli studenti.
- Tirocinante
Università di Lorraine.- Progettazione di lezioni e gestione di classi a diversi livelli.
- Lettrice di lingua italiana
- Competenze:
- Progettazione di percorsi didattici personalizzati.
- Uso di piattaforme digitali e tecnologie educative.
- Creazione di attività ludiche e interattive per migliorare la fluency.
FORMAZIONE
- Master M2
Mestieri dell’insegnamento della lingua italiana – Università per Stranieri di Perugia (Doppia Laurea con Università di Lorraine). - Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Università l’Orientale, Napoli. - Corsi e Certificazioni
- Formazione continua su metodi didattici innovativi.
- Workshop su tecnologie educative e apprendimento linguistico.
PRENOTA LA TUA LEZIONE
Prima di prenotare, ti chiediamo di procedere con il pagamento*
DI QUANTE LEZIONI HAI BISOGNO?
Non appena il pagamento sarà completato, verrai reindirizzato alla pagina di prenotazione.
LE RECENSIONI
There are no reviews yet. Be the first one to write one.
Vai al contenuto
